Il vetro a bassa emissività (o vetro low-E, in breve) può rendere case ed edifici più confortevoli ed efficienti dal punto di vista energetico. Rivestimenti microscopici di metalli preziosi come l'argento sono stati applicati al vetro, che riflette il calore del sole. Allo stesso tempo, il vetro low-E consente il passaggio di una quantità ottimale di luce naturale attraverso la finestra.
Quando più lastre di vetro vengono incorporate in vetrate isolanti (IGU), creando un'intercapedine tra i pannelli, le IGU isolano edifici e abitazioni. Aggiungendo vetro basso emissivo alla IGU, si moltiplica la capacità isolante.
Se state cercando nuove finestre, probabilmente avrete sentito il termine "Low-E". Cosa sono le vetrate isolanti Low-E? Ecco la definizione più semplice: la bassa emissività, o Low-E, è un rivestimento sottilissimo, incolore e atossico applicato al vetro della finestra per migliorarne l'efficienza energetica. Queste finestre sono completamente sicure e stanno diventando lo standard per l'efficienza energetica nelle case moderne.
1. Le finestre a bassa emissività riducono i costi energetici
L'applicazione di un sistema Low E alle finestre aiuta a impedire alla luce infrarossa di penetrare attraverso il vetro dall'esterno. Inoltre, il Low E contribuisce a mantenere l'energia necessaria per il riscaldamento/raffrescamento. In sintesi: sono molto più efficienti dal punto di vista energetico, aiutandovi a risparmiare sui costi di riscaldamento e raffrescamento e sui costi associati alla gestione degli impianti di riscaldamento/raffrescamento.
2. I finestrini a bassa emissività riducono i raggi UV distruttivi
Questi rivestimenti aiutano a ridurre i raggi ultravioletti (UV). Le onde di luce UV sono quelle che nel tempo sbiadiscono i colori dei tessuti e probabilmente li avete sentiti in spiaggia (ustionandovi la pelle). Bloccando i raggi UV, proteggete tappeti, mobili, tende e pavimenti dallo scolorimento e dai danni del sole.
3. Le finestre a bassa emissività non bloccano tutta la luce naturale
Sì, le finestre a bassa emissività bloccano la luce infrarossa e UV, ma un altro componente vitale costituisce lo spettro solare: la luce visibile. Naturalmente, ridurranno leggermente la luce visibile rispetto a un vetro trasparente. Tuttavia, una buona quantità di luce naturale illuminerà la stanza. Perché se non lo facesse, tanto vale trasformare quella finestra in una parete.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |