L'ultimo caso di Yongyu Glass rivela i vantaggi attesi e inaspettati della parete in vetro curvato. Le pareti divisorie in vetro curvato, che favoriscono la luce naturale e la privacy, creano un flusso efficace e promuovono il distanziamento sociale. Il vetro traslucido separa gli spazi mantenendo un senso di connettività.
In questo progetto abbiamo analizzato come la soluzione di parete in vetro a canale con doppi vetri affronti le sfide progettuali. Le domande a cui abbiamo risposto includono sezioni dedicate al design economico, alla sostenibilità e alla privacy acustica, visiva e fisica. Il feedback di architetti e installatori descrive gli aspetti collaborativi della progettazione, mentre i disegni dettagliati di Yongyu Glass illustrano come il vetro a canale sia mappato nel layout e collegato ad altri sistemi.
Il vetro Channel è un vetro traslucido, tridimensionale e testurizzato, con una larghezza che va da 23 a 19 pollici e una lunghezza fino a 23 piedi. La sua iconica scanalatura a U aggiunge una forte resistenza e lo rende autoportante, consentendo di creare campate di vetro lunghe e ininterrotte con elementi di intelaiatura minimi.
La parete in vetrocamera di Yongyu è composta da file di canali di vetro indipendenti, uno di fronte all'altro: le flange. La flangia forma una cavità riempita d'aria o di inserti isolanti, garantendo eccellenti proprietà acustiche. Il vetro strutturato blocca la visuale attraverso la parete, trasmettendo al contempo una luce morbida e diffusa. Le pareti divisorie in vetro sono ideali per applicazioni di privacy e illuminazione naturale: una soluzione moderna alle nuove sfide che i progettisti si trovano ad affrontare oggi.

Data di pubblicazione: 29-10-2021